PREPARAZIONE PROVE FISICHE CONCORSI MILITARI
La Nissolino Sport prepara i giovani a tutte le prove fisiche dei concorsi militari
Le prove fisiche concorsi militari sono presenti nella maggior parte dei concorsi per entrare a far parte delle Forze Armate o delle Forze di Polizia.
Queste prove non vanno assolutamente sottovalutate, in quanto l’idoneità in tali prove è indispensabile per continuare l’iter concorsuale, inoltre, spesso, le prove fisiche assegnano punteggi incrementali fondamentali ai fini della formazione delle graduatorie finali.
La tipologia delle prove fisiche varia di concorso in concorso e, proprio per questo motivo, i nostri preparatori atletici, stileranno un programma di lavoro fisico personalizzato per ogni corsista.
Di seguito i principali esercizi presenti nelle prove fisiche concorsi militari:
- corsa piana: 100, 300, 400, 800, 1000, 2000, 3000 metri
- salto in alto
- salto in lungo
- salita alla fune
- flessioni addominali
- trazione alla sbarra
- piegamenti sulle braccia
- plank
- affondi camminati
- stacchi da terra
- trasporto ferito
- simulazione del sollevamento della bomba da mortaio da 120 mm
- simulazione dell’armamento di una mitragliatrice da 10 e da 20 kg
- simulazione del trascinamento di un ferito
La preparazione fisica prevede trenta incontri annui suddivisi in tre incontri settimanali di un’ora. La preparazione è affidata ai Preparatori Atletici Nissolino Corsi, figure professionali abilitate e iscritte all’apposito Albo Nazionale.
Per conoscere nel dettaglio le singole prove concorsuali puoi consultare la barra qui a lato (se navighi da desktop), oppure l’elenco qui sotto (se navighi da mobile).