Il velocista classe 2001 approda al Centro Sportivo Esercito dopo tre anni in Nissolino Sport costellati di vittorie e soddisfazioni
Oggi è un giorno di vanto e orgoglio qui da Nissolino Sport. Da oggi infatti Marco Ricci gareggerà per l’Esercito Italiano. La nostra società ricorda le vittorie e le emozioni che il velocista di Velletri ha regalato a noi di Nissolino Sport nel corso di questi tre anni insieme. Contestualmente la Società Sportiva Dilettantistica Nissolino Sport augura a Marco, che continuerà a vestire i nostri colori per le gare a squadre, ogni bene dal punto di vista professionale e personale, auspicando che possa raggiungere altri prestigiosi traguardi e continuare a correre sulle ali dell’entusiasmo.
Marco Ricci: dagli inizi alla firma con Nissolino Sport
Marco inizia a correre all’età di 4 anni nell’impianto sportivo nel quartiere San Valentino di Velletri, sua città natale. La scelta di scendere in pista viene dall’incoraggiamento da parte di suo nonno Enrico, dirigente nella società locale ed ex calciatore oltre che cugino del campione azzurro di baseball Ruggero Bagialemani.
Si trasferisce poi, per motivi logistici, all’Atletica Velletri seguito da Marina Marinelli. Da cadetto nel 2016 è salito sul podio tricolore con il titolo nella 4×100 e col terzo posto nei 300 metri. Nel 2020 entra a far parte della SSD Nissolino Sport, allora agli inizi del proprio percorso dopo il riconoscimento da parte della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera).

2022: i primi risultati e la prima convocazione in Azzurro
Il 6 Agosto 2022 Marco Ricci segna il suo personal best nei 100m (10.30), la sua specialità. Questo tempo, registrato in occasione del Quarto Meeting di Brazzale (Vicenza), gli vale la prima convocazione in Nazionale U23 ai Giochi del Mediterraneo di Pescara (10-11 Settembre 2022). In questo contesto il nostro atleta consegue risultati brillanti, con due medaglie d’oro (100m e staffetta 4×100).
Tornato a vestire i panni della Nissolino Sport, Ricci stabilisce anche il suo record personale nei 200m (21.15) nel corso della finale dei CDS Assoluto Serie A Bronzo il 18 Settembre 2022 a Palermo. Il 2022 è anche l’anno del titolo di Campione Italiano U23 nella categoria 60m indoor.
I successi del 2023: dalla staffetta olimpica all’approdo nell’Esercito
In quest’anno, ancora da concludersi, Marco Ricci vince la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani U23 Indoor, sempre correndo i 60m. Tuttavia la soddisfazione più grande arriva con la Nazionale Italiana Assoluta nella tappa della Diamond League di Parigi. Per effetto di una defezione di Marcell Jacobs, Marco corre a fianco degli atleti che hanno conquistato la medaglia d’oro nella staffetta 4×100 ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Ricci segna poi un altro record personale sui 60m (6.70) nell’ambito dei Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona 2023. Nella medesima competizione, che si è svolta nel capoluogo marchigiano tra il 18 e il 19 febbraio scorsi, ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Promesse (Under 23).
Per coronare questo 2023 da sogno, poi, Marco Ricci ha contribuito alla qualificazione della Nissolino Sport alla Serie A Oro U23, che si terrà dal 30 Settembre al 1° Ottobre a Modena. Ma non solo. Sì, perché in questo caldo mese di Luglio è arrivato anche il titolo europeo U23 a Espoo (Finlandia) con la staffetta 4×100 con tanto di record italiano U23 (38.92).

Ringraziamenti e saluti finali: buona fortuna Marco!
Anche se Marco Ricci continuerà a vestire i nostri colori per le gare a squadre, l’atleta ventiduenne è ora pronto ad abbracciare una nuova e importante sfida, lontano da Nissolino Sport. Il nostro velocista ha infatti firmato un contratto che lo lega al gruppo sportivo dell’Esercito Italiano. Un traguardo che certifica la nostra capacità nello scovare e valorizzare i futuri talenti dell’atletica italiana. A questo punto non possiamo fare altro che lasciare andare il nostro beniamino, augurandogli i più sinceri auguri per una carriera agonistica proficua e piena di soddisfazioni.
GRAZIE MARCO!!