Dal 4 al 6 luglio 2025, l’atletica italiana si dà appuntamento a Grosseto, nello storico stadio “Carlo Zecchini”, per i Campionati Italiani individuali Junior e Promesse. In questa cornice tricolore ricca di emozioni, anche la Nissolino Sport sarà protagonista con una nutrita squadra di 25 atleti, divisi tra settore maschile e femminile, corse, salti e lanci.

 

Nel settore Promesse Donne, occhi puntati su Arianna Algerì, attesa nei 1500 metri: con un personale di 4’22”, arriva a Grosseto con ambizioni importanti.

Sulla distanza dei 3000 siepi avremo Enrica Biagini. Spazio anche agli ostacoli, con due specialiste come Laura Barbi e Giorgia Zuccarini sui 400 hs, entrambe con tempi sotto l’1’04”. Barbi sarà impegnata anche nel salto triplo, dove vanta un buon 12.16 m.

Non mancherà la velocità, grazie a Giulia Colonna, attesa nei 200 metri, e ad Amelie Ongolo, che scenderà in pista nei 100 hs con l’obiettivo di confermare i progressi mostrati in stagione.

Nel settore Junior Femminile, la Nissolino Sport si affida al suo trio di lanciatrici del martello: Ludovica Cola, Sara Zawatzki e Giulia Manajslovich.

 

Nel versante maschile, il team sarà ben rappresentato sia tra gli Juniores che tra le Promesse. Partendo da questi ultimi, Daniele Renolfi gareggerà nel salto in lungo, mentre Sofian Safraoui difenderà i colori Nissolino nei 200 metri, con un ottimo 21.61 come tempo d’accredito.

Tra gli Juniores, troviamo un gruppo numeroso e competitivo. Nei 100 metri, sarà della partita Edoardo Bozza. Nei 200 metri, invece, correrà Jonathan Farina, mentre nei 400 sarà in gara Lorenzo Mammucari, forte di un personale sotto i 50 secondi.

Grande attenzione anche agli ostacoli: Andrea Bernardini e Salvatore Di Nola affronteranno i 110 hs, mentre lo stesso Di Nola, insieme a Vincenzo Giannavola, sarà anche impegnato nei 400 hs.

 

Salti e lanci completano la spedizione. Niccolò Devenuti e Niccolò Di Tullio si cimenteranno nel salto in alto, mentre nel salto con l’asta spazio a Mattia Beda e Daniel Yu Gianfrancesco.

Infine, nel lancio del martello, ci sarà Federico Galetto.

 

 

Le staffette Nissolino

Le staffette saranno uno dei punti di forza della Nissolino Sport. A Grosseto, il team schiera formazioni tra 4×100 e 4×400, nelle categorie Juniores e Promesse, maschili e femminili.

Tra i ragazzi Juniores, la 4×100 vedrà in azione Romani, Bozza, Farina, Bernardini e Wilson, un quintetto affiatato e velocissimo. Nella 4×400 toccherà a Mammucari, Giannavola, Farina e Di Nola, tutti già protagonisti anche nelle gare individuali.

Tra le Promesse, sarà la volta di Renolfi, Safraoui, Aglieta e Candilio, pronti a difendere i colori sociali nella 4×100 con cambi serrati e grande determinazione.

Per il settore femminile, la 4×100 Juniores schiera Padroni, Piccinato, Ciotti e Bruscagin, mentre nella 4×400 toccherà di nuovo a loro in un mix perfetto di velocità e resistenza.

Le Promesse femminili si dividono su due fronti: nella 4×100 troviamo Ongolo, Paoletti, Colonna, Zuccarini e Molfetta, mentre nella 4×400 saranno protagoniste Zuccarini, Bianchi, Barbi e Colonna, pronte a dare battaglia sul giro di pista.

 

Ora la parola passa al cronometro, alla sabbia e al tartan. Buona fortuna a tutti i nostri atleti: Grosseto è pronta, e noi anche.

Forza Nissolino!

Post suggeriti